Il Cartografo.

Partire la notte in direzione Tortona, Pontecurone. Incontrare il sorriso più umano del mondo, quello di Rico che ti offre un infuso da non so dove. Un giro di chiacchiere e poi a scaldare la voce e chiudersi dentro una stanza fitta di ombre per dare voce alla creatura: ancora inesistente ma nascitura, dai fogli fitti di Napo. Molte puntate sono già pronte.

Sentirsi perfettamente a proprio agio, nei panni di un viandante ex-umano sul pianeta Terra desertificato da mutazioni incomprensibili che ti portano a riconsiderare la natura di ogni singolo passo. Camminare nella tormenta, a testa bassa, dando fiato e forma ai pensieri: …eccomi, dove si firma?

Dare la voce ad un personaggio di animazione è un sogno che si realizza e vorrei che si realizzasse appieno. Quando le trame sonore sono di RiccardoRico’ Gamondi; storia, disegni e testi di Napo (la squadra UOCHI TOKI) e c’è MEGABAITA a dare vita a miliardi di pixel, il sogno va oltre. Eccone un estratto.

Era ordinabile su PRIMA O MAI fino al 5 febbraio 2017: dopo quella data sarà tardi: lo potrete trovare solo in edizione limitata dal vivo. Sul canale YouTube di MEGABAITA molti video dietro le quinte del progetto. Ecco il Teaser.

Anteprima video in questa intervista su WIRED.

  •  10 episodi di durata variabile, per un totale di 100 minuti
  • Animazione 3D
  • Voce narrante: Giovanni Succi (Bachi da Pietra La Morte)
  • 30,00 € spese di spedizione incluse
  • Produzione a cura di Megabaita
  • Autoprodotto con il metodo PRIMA O MAI

“La Terra è diventata improvvisamente un immenso deserto e quasi tutti gli esseri umani sono migrati sulla vicina Marte per terraformarla: che impazienza! Tuttavia, qualcuno ha deciso di rimanere, oppure vi è stato costretto, facendo sì che una limitatissima porzione di umani abiti ancora sulla Terra. Fra questi un individuo conosciuto solo come “Il Cartografo” decide di rimappare il pianeta descrivendo tutto ciò che è cambiato rispetto alla vecchia Terra e come gli abitanti siano in grado o meno di adattarsi a questi cambiamenti”.

Pubblicità

Un pensiero su “Il Cartografo.”

Se vuoi lasciare un commento.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...